I motori alimentati ad idrogeno rappresentano una svolta tecnologica nel settore automobilistico grazie alla loro superiore efficienza energetica e minore impatto ambientale rispetto ai motori tradizionali alimentati da combustibili fossili. L’idrogeno, come combustibile, si distingue per la sua capacità di bruciare in modo pulito, rilasciando solo vapore acqueo e calore come sottoprodotti. Questo aspetto riduce drasticamente le emissioni di gas nocivi, come il monossido di carbonio, gli ossidi di azoto e, soprattutto, l’anidride carbonica, principale responsabile del riscaldamento globale.